rivolte a persone che hanno compiuto i 65 anni di età
in funzione 365 giorni l'anno 24h/24h
" C.A.S.A. del SORRISO P1"
(12 posti letto)
Via D. Chiesa, 4 SALICE TERME (PV)
" C.A.S.A del SORRISO Pt"
(5 posti letto)
Via D. Chiesa, 4 SALICE TERME (PV)
*********
La Comunità Alloggio Sociale per Anziani C.A.S.A. è un’unità d’offerta residenziale, di tipo sociale, in grado di garantire tutela e
protezione abitativa a persone anziane, di età uguale o superiore a 65 anni, fragili e vulnerabili socialmente, autosufficienti, o con una parziale compromissione nelle attività strumentali della
vita quotidiana e/o nella vita di relazione.
La C.A.S.A. assicura servizi alberghieri e sociali interni alla struttura e alla capacità di integrarsi con i normali servizi
sociali, sociosanitari e sanitari, di comunità e di rete.
Le persone possono essere accolte in forma temporanea o a tempo indeterminato, compatibilmente con le loro richieste, capacità e
autonomie.
La finalità della C.A.S.A. è quella di garantire un’accoglienza, caratterizzata da piccolo numero, da 5 a 12 ospiti, a
prevalente impostazione domestica, familiare e abitativa.
Il modello organizzativo della C.A.S.A. garantisce alle persone la libera espressione delle autonomie, favorendo la socialità,
l’arricchimento delle relazioni e operando per promuoverne salute e benessere.
tel
0383.393210
0383.393225
Comunità Alloggio
per Adulti
C.A.H. Cinciallegra
loc. SALICE TERME (PV)
C.A.H. Colibrì'
C.A. Casa dei Pini
VAL DI NIZZA
(PV)
Tel
0383.393210
in funzione 365 giorni
l'anno 24h/24h
Le Comunità Alloggio sono strutture residenziali, di tipo sociale, in grado di garantire tutela e protezione abitativa a persone
adulte, in grado di partecipare all’organizzazione della vita domestica ma non di vivere
autonomamente nel proprio domicilio, con diversi gradi di fragilità, purché queste ultime non siano riconducibili per livello, tipo ed intensità assistenziale e di protezione alla rete delle
strutture sanitarie e socio-sanitarie dove gli interventi sanitari e socio-sanitari necessari sono garantiti in forma continuativa sulle 24 h)
Rivolta a persone autosufficienti o parzialmente autosufficienti con una parziale compromissione nelle attività strumentali
della vita quotidiana e/o nella vita di relazione.
Gli interventi educativi e sociali sono assicurati in forma continuativa.
I servizi interni si integrano con i normali servizi sociali, sociosanitari e sanitari, di comunità e di
rete.
Gli Ospiti vivono la comunità come la propria casa,
vivendo la quotidianità della vita, partecipando alle attività occupazionali, sviluppando relazioni interpersonali, intervenendo in ruoli attivi ma ricevendo interventi assistenziali,
socio-educativi, e quando necessario, infermieristici.
h24 - 7 giorni su 7
Il modello organizzativo garantisce alle persone la
libera espressione delle autonomie, favorendo la socialità, l’arricchimento delle relazioni e operando per promuoverne salute e benessere.
Ogni persona ha una sua specificità, quindi tutto il lavoro di équipe è calato sul bisogno individuale
dell’ospite mantenendo alto il livello di qualità di vita di ognuno.